- assicurare
- as·si·cu·rà·rev.tr. FO1. rendere certo, sicuro: assicurare il buon esito di un'impresa, assicurare l'avvenire dei propri figliSinonimi: garantire.Contrari: arrischiare, esporre, rischiare.2. mettere al riparo da un danno, da un pericolo: la prudenza mi assicura dagli errori; assicurare il patrimonio dagli sperperi dei familiariSinonimi: 2cautelare, garantire, preservare, proteggere, salvaguardare, salvare, 2tutelare.3. proteggere un bene da rischi stipulando un contratto di assicurazione: assicurare un'automobile contro il furto | spedire come assicurata: assicurare una lettera, un paccoSinonimi: coprire.4a. rendere sicuro qcn. di qcs.; rassicurare: ti assicuro che verrò | affermare con certezza, dare per certo: assicurò di aver compiuto il suo dovereSinonimi: rassicurare, tranquillizzare | confermare, garantire, giurare, promettere.Contrari: negare, smentire.4b. CO far prevedere con certezza: il negozio assicurava di diventare il più importante della cittàSinonimi: garantire, promettere.5. CO fissare, legare saldamente, rendere stabile, immobile: assicurare una finestra, una porta, bloccarle con un fermo; assicurare gli ormeggi di una naveSinonimi: agganciare, ancorare, bloccare, chiudere, fermare, immobilizzare, stabilizzare.Contrari: liberare, sbloccare, sganciare.6. TS sport nell'alpinismo, preservare un compagno di cordata dal rischio di caduta tenendolo legato alla sosta o in vita tramite un sistema di sicurezza7. TS mar. alzare la propria bandiera nazionale sparando contemporaneamente un colpo di cannone, con lo scopo di garantirne l'autenticità\VARIANTI: assecurare.DATA: 1Є metà XIII sec. nell'accez. 4a.ETIMO: lat. *assecūrāre, der. di securus "sicuro".POLIREMATICHE:assicurare alla giustizia: loc.v. CO
Dizionario Italiano.